Museo diocesano
localita
c/o ex Seminario, via A. De Pace 51 73014 Gallipoli (LE)
0833264110
Occupa i tre piani dell'ex seminario ora allestito con argenteria, oreficeria, paramenti sacri antichi ed alcuni dipinti, tutti provenienti dal Tesoro della Cattedrale di Gallipoli a partire dalla fine del 1500
Al pianterreno spicca un'Assunzione della Vergine (1737) di Francesco De Mura; al primo piano sono collocati i reliquiari in argento di S. Sebastiano e di S. Agata; al secondo un tronetto eucaristico (1733) in argento e rame di dimensioni imponenti.
Al pianterreno spicca un'Assunzione della Vergine (1737) di Francesco De Mura; al primo piano sono collocati i reliquiari in argento di S. Sebastiano e di S. Agata; al secondo un tronetto eucaristico (1733) in argento e rame di dimensioni imponenti.
Informazioni
Apertura: martedì-venerdì 10.30-13, 17.30-21; sabato 10.30-13, 17.30-21.30; domenica 10.30-13, 17.30-21.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: martedì-venerdì 10.30-13, 17.30-21; sabato 10.30-13, 17.30-21.30; domenica 10.30-13, 17.30-21.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento