Biblioteca fardelliana
localita
La biblioteca, fondata nel 1830, ricorda nella denominazione il generale Giovan Battista Fardella, cofondatore dell'istitzione insieme al letterato Giuseppe Berardo Di Ferro. Situata nella chiesa di S. Giacomo Maggiore, la fama della biblioteca è legata ai preziosi incunaboli, manoscritti e codici miniati dei secoli XIV-XV. Le colonne che ornano la "Sala Fardella" sono tra le ultime tracce visibili della presenza araba a Trapani.
Informazioni
Apertura: lunedì-venerdì 9-13.30, 15-19.30; sabato 9-13; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì-venerdì 9-13.30, 15-19.30; sabato 9-13; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
News ed eventi nella zona

Weekend lungo a Palermo, Monreale e Mondello - prenotazioni entro il 31 luglio
Dal 20-10-23 al 23-10-23
Vai all'evento… carica altri …