Museo astronomico copernicano
localita
viale del Parco Mellini 84 00136 Roma (RM)
Il museo ebbe origine nel 1873, quarto centenario della nascita di Copernico, con la donazione della raccolta copernicana di Arturo Wolinsky, ed è sistemato dal 1935 nell'attuale sede. La raccolta comprende antichi strumenti, cannocchiali e telescopi provenienti dagli osservatori romani soppressi, strumenti di navigazione e di disegno, astrolabi, orologi a pendolo, globi celesti, sfere armillari e quadranti murali. Si segnalano l'astrolabio di Valencia (XI secolo), il globo celeste di Greuter (XVII secolo), lo spettroscopio a visione diretta (XIX secolo), il telescopio Gregory (XVIII secolo) e il grafometro (XVII secolo)
Informazioni
Apertura: Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso in occasione di eventi o mostre
Apertura: Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso in occasione di eventi o mostre
Scrivi la tua recensione
News ed eventi nella zona

Roma: Ciclo di videoconferenze "Viaggio nell'Arte Contemporanea"
Dal 11-01-21 al 08-02-21
Vai all'evento
… carica altri …