Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello
localita
È allestito all’interno di Villa Mirabello, nata nel Settecento e ristrutturata ‘all’inglese’ nel 1842. La sezione storica è dedicata al risorgimento e alla resistenza; quella preistorico-archeologica ha il suo nucleo nella raccolta Ponti, costituita da materiali provenienti da insediamenti palafitticoli (in particolare quelli dell’isola Virginia nel lago di Varese), cui si aggiungono, tra gli altri la tomba del guerriero italico da Sesto Calende (VI-V secolo a.C.) e un menhir trovato a Castelletto Sopra Ticino (VI secolo a.C.). La sezione romana raccoglie monete, la raffinata coppa Cagnola in vetro, e il corredo di una tomba di età augustea rinvenuta a Bruzzano Milanese.
Informazioni
Apertura: martedì-domenica 10-12.30, 14-17.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: martedì-domenica 10-12.30, 14-17.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Alla scoperta della provincia di Varese, tra arte, storia e industria (da Milano)
Dal 15-04-23 al 15-04-23
Vai all'evento… carica altri …