I Luoghi dell'Anima-Museo diffuso di Tonino Guerra
localita
È un museo diffuso, ideato e progettato dal poeta e sceneggiatore Tonino Guerra. Raccoglie sette musei, all'aperto e non, che si snodano nel territorio di Pennabilli. "L'Orto dei frutti dimenticati" (nel convento dei Frati Missionari) accoglie installazioni di artisti e artigiani locali, insieme a numerose specie perdute di alberi da frutto, tipiche della campagna appenninica. "La strada delle Meridiane" percorre il centro storico del paese, mentre "Il Giardino pietrificato", ai piedi della torre di Bascio, ospita installazioni di Tonino Guerra e Giò Urbinati. "L'Angelo coi baffi" è un'opera multimediale di Luigi Poiaghi sita nella chiesetta dei Caduti. "Il santuario dei pensieri", collocato tra le mura dell'antico castello di Penna, è un giardino impreziosito da sculture in pietra. Completano il museo diffuso "Il rifugio delle Madonne abbandonate", che comprende immagini sacre tradizionali dell'Alta Valmarecchia, e "La Madonna del rettangolo di Neve", una piccola chiesa nella frazione di Cà Romano che accoglie creazioni del poeta Guerra.
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica 9-19. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì-domenica 9-19. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
News ed eventi nella zona

Brisighella - XVII Sagra dei salumi stagionati e del tartufo marzolino
Dal 10-04-23 al 10-04-23
Vai all'evento… carica altri …