Ecomuseo dell'Alabastro
localita
L’ala più antica del palazzo della Pinacoteca Comunale – la medievale torre Minucci – propone un percorso espositivo che ripercorre la storia della più tipica lavorazione d’arte locale. La mostra spiega come la pietra sia reperita e lavorata, quali siano le forme decorative, i modelli, il mercato, la diffusione, e le attività delle botteghe artigiane.
Fra le opere, spiccano due cinerari etruschi, due capitelli medievali, medaglioni di Albino Funaioli, e opere di Raffaello Consortini.
L’esposizione è la sede volterrana di un museo diffuso organizzato dalla provincia di Pisa.
Fra le opere, spiccano due cinerari etruschi, due capitelli medievali, medaglioni di Albino Funaioli, e opere di Raffaello Consortini.
L’esposizione è la sede volterrana di un museo diffuso organizzato dalla provincia di Pisa.
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica 10.30-16.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì-domenica 10.30-16.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento