Museo nazionale d'Arte medievale e moderna della Basilicata
localita
c/o palazzo Lanfranchi, piazzetta Pascoli 1 75100 Matera (MT)
08352562540
È allestito in palazzo Lanfranchi, prestigioso edificio secentesco, a ridosso dei Sassi. Il percorso museale si sviluppa in tre sezioni con allestimenti temporanei che approfondiscono di volta in volta temi differenti: l'Arte sacra documenta l'evoluzione della cultura artistica regionale dall'XI al XVIII secolo, con opere provenienti dalle chiese del territorio; il Collezionismo, che attualmente ospita una ricca selezione del Sei-Settecento napoletano pertinente la collezione Camillo d'Errico; l'Arte contemporanea, con l'esposizione di opere di Carlo Levi, intellettuale torinese che dal confino in Basilicata ha tratto ispirazione per la sua attività pittorica e letteraria
Informazioni
Apertura: lunedì 9-20; martedì 9-20; mercoledì chiuso; giovedì 9-20; venerdì 9-20; sabato 9-20; domenica 9-20. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì 9-20; martedì 9-20; mercoledì chiuso; giovedì 9-20; venerdì 9-20; sabato 9-20; domenica 9-20. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento