Musei Vaticani-Cappella niccolina
localita
La Cappella Niccolina prende il nome da papa Niccolò V Parentucelli, il quale decise di trasformare il vano della torre medievale di Innocenzo III in cappella privata, incaricando dell'opera Fra Giovanni da Fiesole, il Beato Angelico. Tra il 1447 e il 1451 il pittore raffigurò sulla volta i quattro Evangelisti con i rispettivi simboli e, sui pilastri, gli otto Dottori della Chiesa. Le pareti furono invece affrescate con episodi della vita dei due santi protomartiri Stefano e Lorenzo
Informazioni
Metro: Cipro-Musei Vaticani (A), Ottaviano (A)
Apertura: lunedì-sabato 9-18; domenica chiuso. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Metro: Cipro-Musei Vaticani (A), Ottaviano (A)
Apertura: lunedì-sabato 9-18; domenica chiuso. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Roma: “Tevere day” 2023: sei itinerari culturali con il Club di Territorio di Roma
Dal 07-10-23 al 08-10-23
Vai all'evento
Roma: visita a Palazzo Borromeo - Ambasciata di Italia in Santa Sede
Dal 06-10-23 al 06-10-23
Vai all'evento… carica altri …