Museo delle Culture Villa Garibaldi
localita
Nelle diverse sezioni (demoetnoantropologica, storica, archeologica, dedicata alla famiglia di Ricciotti Garibaldi, terzogenito dell'"eroe dei due mondi") sono rappresentate le varie identità culturali presenti nei secoli a Riofreddo, terra di confine e crocevia di traffici tra lo Stato Pontificio, il Regno delle Due Sicilie, il Lazio e l'Abruzzo. Il museo ospita frammenti ossei di animali preistorici, reperti archeologici, oggetti di interesse etnografico donati dalla popolazione; la comunità locale è rappresentata dalle culture contadina, pastorale e artigiana, e in particolare dalle famiglie di proprietari terrieri, commercianti, notabili (si citano i Colonna, i Del Drago, i Pelagallo). Sede del museo è oggi un castello fatto erigere da Ricciotti Garibaldi, che fu tra i primi villeggianti alla fine dell'Ottocento a scegliere Riofreddo come meta di vacanza per la sua famiglia
Informazioni
Apertura: lunedì 10.30-13.30, 15-18; martedì chiuso, mercoledì 10.30-13.30, 15-18; giovedì chiuso, venerdì chiuso, sabato 10.30-13.30, 15-18; domenica 10.30-13.30, 15-18; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: marzo chiuso, aprile chiuso, maggio chiuso, settembre chiuso, ottobre chiuso, novembre chiuso
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì 10.30-13.30, 15-18; martedì chiuso, mercoledì 10.30-13.30, 15-18; giovedì chiuso, venerdì chiuso, sabato 10.30-13.30, 15-18; domenica 10.30-13.30, 15-18; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: marzo chiuso, aprile chiuso, maggio chiuso, settembre chiuso, ottobre chiuso, novembre chiuso
Condizioni di visita: ingresso a pagamento