Casa Museo «Tiu Virgiliu»
localita
La casa museo è un esempio della cultura contadina e artigiana del periodo tra il XIX e il XX secolo. Nella sala d'ingresso si trova un mulino di fine Ottocento, mentre il cuore della casa è rappresentato dal frantoio oleario. I percorsi allestiti nelle altre tre sale del piano inferiore riproducono le attività del ciabattino e del fabbro; numerosi oggetti illustrano il faticoso lavoro dei campi e il ciclo della panificazione. Al piano superiore si trovano le camere da letto e gli ambienti destinati alla vita familiare e ai lavori femminili. Una mostra fotografica permanente (oltre 150 immagini) illustra con chiarezza scientifica le ricchezze archeologiche del territorio di Suni tra il Neolitico e l'età nuragica
Informazioni
Apertura: martedì-domenica 9.30-12.30, 15.30-19; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: martedì-domenica 9.30-12.30, 15.30-19; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Penisola del Tesoro Speciale Cammini - l'evento sul Cammino 100 Torri, in Sardegna
Dal 12-06-22 al 12-06-22
Vai all'evento… carica altri …