Museo archeologico Villa Sulcis
localita
Imboccando via Napoli, si incontra un ampio parco con un edificio costruito alla fine degli anni Trenta come residenza del direttore delle miniere. Dal 1988 è sede del museo, che raccoglie materiali datati fra il VI millennio a.C. e il periodo bizantino, provenienti in gran parte dal territorio comunale. Costituisce inoltre il museo degli scavi del vicino insediamento fenicio-punico di Monte Sirai. Un’esposizione tattile è rivolta ai visitatori non vedenti. Dal museo si accede direttamente al parco urbano di Cannas di Sotto, che sorge su una necropoli a domus de janas.
Informazioni
Apertura: martedì-domenica 10-17; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento. Possibile biglietto cumulativo
Apertura: martedì-domenica 10-17; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento. Possibile biglietto cumulativo
News ed eventi nella zona
… carica altri …