Museo civico «Emanuele Barba»
localita
via A. De Pace 108 73014 Gallipoli (LE)
0833264224-3245574619
Il sapore positivista della 'collezione di curiosità' emerge a pieno campo dalle eterogenee raccolte, donate alla città dal naturalista gallipolino nel 1878. Allestito in un palazzo classicheggiante, il museo ospita interessanti nuclei museali, a partire da quello archeologico con reperti di epoca messapica e romana (vasi, anfore e due sarcofagi), una vasta raccolta numismatica, ceramiche e maioliche sei-settecentesche e vetri, armi da fuoco e armi bianche, abiti d'epoca del XVIII secolo. La sezione di storia naturale accoglie fossili, scheletri di pesci (come quello di balena ritrovato nelle acque della città), madrepore, coralli e conchiglie, una collezione ornitologica e un campionario di patologia fetale umana e animale. Al primo piano la collezione libraria annovera circa 10.000 volumi dal XVII al XX secolo. I 20 dipinti di cui si compone la donazione Coppola, perlopiù di scuola napoletana, vantano 3 opere del pittore Giovanni Andrea Coppola, al quale un tempo era anche ascritta una bella Natura morta, ora assegnata a Giacomo Coppola.
Informazioni
Apertura: lunedì chiuso; martedì 10-13, 15.30-18; mercoledì 10-13; giovedì 10-13, 15.30-18; venerdì 10-13; sabato 10-13, 15.30-18; domenica 10-13, 15.30-18; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì chiuso; martedì 10-13, 15.30-18; mercoledì 10-13; giovedì 10-13, 15.30-18; venerdì 10-13; sabato 10-13, 15.30-18; domenica 10-13, 15.30-18; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento