Museo delle Terre marchigiane
localita
via G. Leopardi 61047 San Lorenzo in Campo (PU)
0721776904
Il museo è sede della collezione Straccini. Testimonianza fedele della civiltà rurale e della cultura artistica della regione Marche, costituisce una sorta di ricerca socioculturale dei luoghi, di usanze, abitudini e degli oggetti utilizzati tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, ma si pone anche come luogo d'incontro, di approfondimento e studio. Il museo raccoglie più di 3.000 pezzi, ed è strutturato secondo quattro differenti percorsi, con la ricostruzione di più ambienti, animati da immagini e suoni: i Luoghi di Vita, dove sono stati ricostruiti alcuni ambienti della casa rurale del mezzadro; i Luoghi d'Incontro, in cui vengono mostrati gli spazi dello svago e del contatto con la realtà sociale; i Vecchi Mestieri, con le botteghe e i luoghi di lavoro degli artigiani; le Collezioni, sezioni dedicate alla ceramica, agli oggetti in rame e in ferro
Informazioni
Apertura: lunedì chiuso; martedì chiuso; mercoledì chiuso; giovedì chiuso; venerdì chiuso; sabato 10-12, 15-17; domenica 10-12, 15-17. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento anche a richiesta
Apertura: lunedì chiuso; martedì chiuso; mercoledì chiuso; giovedì chiuso; venerdì chiuso; sabato 10-12, 15-17; domenica 10-12, 15-17. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento anche a richiesta