Scopri il mondo Touring

Museo della Carrozza

localita

via Don Minzoni 24 presso palazzo Buonaccorsi 62100 Macerata (MC)
0733256361
Il museo fu istituito nel 1962 in seguito alla donazione di un gruppo di carrozze e dei relativi equipaggiamenti da parte del conte Pier Alberto Conti di Civitanova Marche. Il nucleo originario è costituito da sette carrozze del primo Novecento. I modelli erano tra i più in voga all’epoca: Spider Phaeton, Mail Phaeton, Jardinière, Gran Break de Chasse, Stanhope-Gig, Break e la vettura utilitaria Skeleton Break. È inclusa nella collezione una ricca serie di selle, tra cui anche una da amazzone, morsi, frustini, briglie e ferri da cavallo, finimenti per attacchi a pariglia, a quattro o a sei cavalli nonché libri, manuali di ippica, stampe e fotografie d’epoca. Nel ballatoio sono esposte due carrozzine per bambini di inizio del secolo scorso e una lettiga della Croce Verde della prima guerra mondiale. Nel piano inferiore della struttura sono collocate carrozze provenienti da donazioni successive al 1962, di tipo sportivo, di servizio e di utilità. Tra gli altri, sono esposti anche un carrozzino da bambino, che poteva essere attaccato a una capretta, un calessino, una domatrice (carrozza di utilità), una portantina del XVIII secolo e il noto carro "biroccio", tipico della campagna maceratese, decorato in colori vivaci
Informazioni
Condizioni di visita: ingresso a pagamento. Possibile biglietto cumulativo