Scopri il mondo Touring

Museo della Contrada della Pantera

localita

via S. Quirico 53100 Siena (SI)
057748468
La contrada dal 1958 ha sede sul colle di S. Quirico, nel punto più alto della città. I locali, completamente ristrutturati nel 2000, ospitano il corredo della contrada costituito nel corso dei secoli: i drappelloni vinti entro il XIX secolo; due importanti completi da altare lignei; documenti d’archivio a partire dal 1684 e vari oggetti. Al pianterreno sono i nove drappelloni vinti nel Novecento oltre a una tela con la Decollazione di S. Giovanni Battista, patrono della contrada, di Antonio Nasini, la Madonna della Mandorla, riferita all’ambiente di Jacopo della Quercia e vari paramenti sacri dal XVII al XIX secolo compreso un rarissimo piviale settecentesco con motivi architettonici. Al piano superiore le monture, i masgalani vinti e alcuni cimeli