Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
localita
via della Ninna 5 50122 Firenze (FI)
0552388671-0552388624
Condivide gli spazi con gli Uffici – ma è museo autonomo – il Gabinetto Disegni e Stampe, tra le più importanti raccolte mondiali di grafica, iniziata a metà ’600 dal cardinale Leopoldo de’ Medici.
Le opere grafiche datano dalla fine del ’300 a oggi, con netta prevalenza di quelle del rinascimento e del ’600 toscano. Per ragioni di conservazione, i disegni dei grandi maestri del rinascimento fiorentino sono disponibili soltanto per gli studiosi.
Tra 1952 e 1960 l’istituto ha subito diversi lavori di ristrutturazione e di arredamento. Più di recente è stato ampliato con l’aggiunta di alcuni locali dell’ex Archivio di Stato, trasferito in altra sede.
Le opere grafiche datano dalla fine del ’300 a oggi, con netta prevalenza di quelle del rinascimento e del ’600 toscano. Per ragioni di conservazione, i disegni dei grandi maestri del rinascimento fiorentino sono disponibili soltanto per gli studiosi.
Tra 1952 e 1960 l’istituto ha subito diversi lavori di ristrutturazione e di arredamento. Più di recente è stato ampliato con l’aggiunta di alcuni locali dell’ex Archivio di Stato, trasferito in altra sede.
Informazioni
Apertura: sala espositiva: martedì-domenica 8.15-18
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: sala espositiva: martedì-domenica 8.15-18
Condizioni di visita: ingresso a pagamento