Museo di Storia naturale-Sezione di Botanica dell'Università degli Studi
localita
Fondato nel 1842 per volontà di Leopoldo II, conserva campioni vegetali e modelli di piante (famosi quelli in cera di Calamai e Tortori, risalenti al primo Ottocento), ma anche erbari antichi come il prezioso erbario cesalpino del 1563
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica a richiesta. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento. Possibile biglietto cumulativo
Apertura: lunedì-domenica a richiesta. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento. Possibile biglietto cumulativo
News ed eventi nella zona

Firenze: visita alla mostra di Palazzo Strozzi “Reaching for the stars”
Dal 22-04-23 al 22-04-23
Vai all'evento… carica altri …