Museo civico etnografico-Centro di Documentazione della Bassa Padovana
localita
piazza R.O. Pighin 21 35048 Stanghella (PD)
042595670-0425458160
Un'imponente carta catastale, restaurata nell'anno 1622, caratterizza la prima parte dell'esposizione e documenta la trasformazione del territorio nel periodo delle bonifiche veneziane. È la prima immagine di un quadro museale ricco di cimeli e documenti, che ripropone la civiltà rurale della Bassa Padovana dal suo apice, dall'epoca delle grandi fattorie a corte, all'epilogo, venuto con la meccanizzazione agraria e l'esodo dei contadini verso le città. Seguono le sale della colonizzazione antica con l'esposizione di reperti della preistoria, del periodo paleo-veneto e romano e la sala della ceramica, dal medioevo al XVII secolo
News ed eventi nella zona

Videoconferenza - Bisanzio e Venezia con visita in loco (7a lezione)
Dal 10-04-21 al 10-04-21
Vai all'evento

Videoconferenza - Le biografie d’artista tra Rinascimento e Barocco (da Vasari in poi).
Dal 13-03-21 al 13-03-21
Vai all'evento
… carica altri …