Speleovivarium «Erwin Pichl»-Museo per la Speleologia
localita
Si tratta di un museo ricavato da un ex rifugio antiaereo della seconda guerra mondiale. La visita si svolge all'interno della galleria, dove sono visibili in acquari e terrari esemplari di flora, anfibi, pesci, crostacei e insetti provenienti sia dall'area carsica sia da ambienti ipogei di Paesi extraeuropei. Una sezione rappresenta gli aspetti geo-morfologici delle aree carsiche, una sala è dedicata alla storia della speleologia e alle tecniche, con attrezzature e reperti. Il museo si completa con una significativa sezione dedicata alla speleologia urbana che espone documenti e reperti
Informazioni
Apertura: lunedì-sabato a richiesta; domenica 10.30-12.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: luglio chiuso, agosto chiuso, settembre chiuso
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì-sabato a richiesta; domenica 10.30-12.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: luglio chiuso, agosto chiuso, settembre chiuso
Condizioni di visita: ingresso gratuito