Museo di Anatomia patologica
localita
La raccolta, iniziata dal professore Ettore Marchiafava alla fine dell'Ottocento, fu collocata inizialmente nei locali dell'ospedale di S. Spirito e successivamente trasferita nell'attuale sede del Policlinico universitario Umberto I. Comprende oltre 2.200 esemplari anatomici. Particolarmente ricca e significativa è la collezione di patologia cardiovascolare che comprende, tra l'altro, oltre 800 cardiopatie congenite
News ed eventi nella zona

Roma: “Tevere day” 2023: sei itinerari culturali con il Club di Territorio di Roma
Dal 07-10-23 al 08-10-23
Vai all'evento
Roma: visita a Palazzo Borromeo - Ambasciata di Italia in Santa Sede
Dal 06-10-23 al 06-10-23
Vai all'evento… carica altri …