Museo storico della Salina
localita
corso Vittorio Emanuele 99 76016 Margherita di Savoia (BT)
0883657519-3489189817
Propone un'ampia documentazione sulla lavorazione e il trasporto del sale prodotto nelle saline di Margherita di Savoia, fino al 1879 denominata Salinella di Barletta. Attive fin dal III secolo a.C., queste saline sono le più importanti e più antiche d'Italia e si estendono, parallele alla costa, per quasi 20 chilometri. Il museo, allestito nella torre cinquecentesca, raccoglie strumenti scientifici, stadere per la pesatura, attrezzature per la raccolta e la lavorazione del sale, locomotori e motocarrelli per il trasporto, campioni di vari tipi di sale e contenitori e astucci per il commercio; sono inoltre conservate copie di lettere e documenti del Vanvitelli che all'epoca progettò i lavori di bonifica e ristrutturazione della salina. Alcuni pannelli e plastici illustrano l'organizzazione del lavoro nella salina. Nella stessa sede è allestita una ricca pinacoteca d'arte contemporanea gestita dall'associazione Amici del Museo.
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica 19-23; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì-domenica 19-23; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
News ed eventi nella zona

San Giorgio la Molara sulla vetta di un colle e Paduli di origine medievale (Bn)
Dal 15-04-23 al 15-04-23
Vai all'evento… carica altri …