Museo diocesano
localita
È annesso al duomo, situato al termine di una lunga e ripida scalinata, fondato nel IX secolo, restaurato a più riprese e ricostruito tra il 1703 e il 1718. Il museo espone elementi della chiesa duecentesca e oggetti d'arte (argenti, sculture, paramenti) che appartengono al Tesoro del duomo. Tra questi la mitra angioina della fine del Duecento appartenuta a san Ludovico da Tolosa, un ambone dell'XI secolo e un paliotto in argento del XVIII secolo
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica 10-17; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì-domenica 10-17; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Maiori - Minori (Sa): il Sentiero dei Limoni e la Villa Romana
Dal 29-05-22 al 29-05-22
Vai all'evento
Cassano, Castelfranci e Paternopoli (Av): Storia, Paesaggi e Sapori d'Irpinia
Dal 19-06-22 al 19-06-22
Vai all'evento… carica altri …