Museo civico di Zoologia
localita
Fondato nel 1932 nell'area di villa Borghese, il museo ospita collezioni che risalgono ai primi decenni dell'Ottocento. Il primo nucleo di reperti, costituito dalle collezioni dell'allora Regia Università di Roma, è stato incrementato successivamente da donazioni pubbliche e private. Attualmente la raccolta, divisa in varie sezioni (entomologica, malacologica, ornitologica, osteologica e dei mammiferi), comprende un patrimonio naturalistico di circa cinque milioni di esemplari. Tra le più importanti collezioni conservate la Arrigoni degli Oddi, di uccelli europei, e la raccolta di mammiferi, in ossa e in pelle. Nuove esposizioni sono dedicate al tema della biodiversità e strutturate secondo moderni criteri museologici con postazioni informatiche e interattive. Di notevole impatto è la sala degli Scheletri, posta alla fine del percorso guidato
Informazioni
Apertura: lunedì chiuso, martedì 9-19; mercoledì 9-19; giovedì 9-19; venerdì 9-19; sabato 9-19; domenica 9-19. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì chiuso, martedì 9-19; mercoledì 9-19; giovedì 9-19; venerdì 9-19; sabato 9-19; domenica 9-19. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Roma: visita a Palazzo Borromeo - Ambasciata di Italia in Santa Sede
Dal 06-10-23 al 06-10-23
Vai all'evento
Roma: “Tevere day” 2023: sei itinerari culturali con il Club di Territorio di Roma
Dal 07-10-23 al 08-10-23
Vai all'evento… carica altri …