Museo storico della Liberazione
localita
Istituito nel 1957 dove era la sede del quartier generale della polizia di sicurezza tedesca con relative carceri, il museo ha lo scopo di documentare in modo completo e ordinato la lotta di liberazione di Roma durante il periodo dall'8 settembre 1943 al 4 giugno 1944. La collezione comprende fotografie, giornali clandestini, volantini, opuscoli, memorie e diari. Le celle conservano l'aspetto originario, con le pareti ricoperte di iscrizioni lasciate dai prigionieri. Nel 2001 è stata allestita una nuova sala multimediale sulla deportazione degli ebrei romani.
Informazioni
Metro: Manzoni (A)
Apertura: lunedì-domenica 9.30-18.30. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Metro: Manzoni (A)
Apertura: lunedì-domenica 9.30-18.30. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito