Museo di Paleontologia
localita
Istituito nel 1932, il museo vanta circa 50.000 reperti, i più antichi risalenti a 600 milioni di anni fa, organizzati in collezioni e rappresentanti i maggiori raggruppamenti animali e vegetali. La loro provenienza è varia, ma dominano reperti provenienti da giacimenti fossiliferi italiani. Oltre a prestigiose collezioni storiche, possiede uno scheletro di Allosaurus fragilis, dinosauro carnivoro, e uno scheletro di Metaxytherium medium, mammifero marino dell'ordine dei Sirenidi. Recenti le acquisizioni di un calco di cucciolo di Mammuth e diversi vertebrati provenienti dalla Cina.
Informazioni
Metro: Dante (1), Università (1)
Apertura: lunedì 9-13.30, 14.30-16.30; martedì 9-13.30; mercoledì 9-13.30; giovedì 9-13.30, 14.30-16.30; venerdì 9-13.30; sabato chiuso; domenica chiuso. Apertura/Chiusura annuale: agosto chiuso
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Metro: Dante (1), Università (1)
Apertura: lunedì 9-13.30, 14.30-16.30; martedì 9-13.30; mercoledì 9-13.30; giovedì 9-13.30, 14.30-16.30; venerdì 9-13.30; sabato chiuso; domenica chiuso. Apertura/Chiusura annuale: agosto chiuso
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Napoli borbonica: visita alla capitale del Regno delle Due Sicilie (da Padova)
Dal 05-09-23 al 09-09-23
Vai all'evento… carica altri …