Museo di Palazzo Mirto
localita
Palazzo Mirto, il cui nucleo più antico risale al XIV secolo, fu ampliato e rimaneggiato dai proprietari fino al XVIII secolo. Abitato dai principi Lanza Filangieri fino agli anni Ottanta del Novecento, l'edificio rappresenta una significativa testimonianza della vita e del gusto del patriziato palermitano. Le sue 66 stanze, arredate con mobili d'epoca, ospitano vetrine con porcellane, orologi di bronzo dorato, marmi, specchi, arazzi, dipinti, ceramiche di Caltagirone, lucerne antropomorfe, vetri di Murano. Completano il percorso museale le grandi scuderie, capaci di ospitare fino a venti cavalli
Informazioni
Apertura: martedì-sabato 9-18; domenica 9-13. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: martedì-sabato 9-18; domenica 9-13. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento