Musei Civici-Museo Archeologico «Paolo Giovio» e Museo Storico «Giuseppe Garibaldi»
localita
Hanno sede nei contigui palazzi Giovio e Olginati (formatisi nel Sei-Ottocento a partire da un nucleo rinascimentale). Il museo archeologico presenta materiali di alto valore documentario: tra gli altri, un carro da parata del V secolo a.C. rinvenuto a Lazzate; ritrovamenti dell’età del Ferro in gran parte dalla grande necropoli della Ca’ Morta, area nella periferia sud di Como; reperti archeologici di Novum Comum, la splendida Como romana. L’allestimento ha un’efficace articolazione didattica, esemplificata da un profilo stratigrafico che evidenzia la successione dei depositi romani e medievali sotto la città attuale. Il museo intitolato a Garibaldi è invece dedicato al Risorgimento, ma una sezione espone anche abbigliamento e moda del XVII-XIX secolo.
Informazioni
Apertura: martedì-domenica 10-18. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: martedì-domenica 10-18. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Binario 7. Gli spettacoli in convenzione della stagione 2023-2024
Dal 04-10-23 al 19-05-24
Vai all'evento… carica altri …