MIDA-Musei integrati dell'Ambiente
localita
Il museo comprende una sezione speleo-archeologica ed una agro-ambientale. La collezione speleo-archeologica illustra i fenomeni del carsismo e l’ambiente delle grotte con materiale multimediale e allestimenti interattivi,ed espone i ritrovamenti archeologici del sito delle Grotte dell’Angelo a Pertosa, che rappresenta il più famoso sito palafitticolo in grotta d’Europa. La sezione agro-ambientale del museo comprende collezioni di piante vive, erbari storici e contemporanei, collezioni di suoli, semi, legni, bulbi, con materiali multimediali sugli ambienti del Parco del Cilento e Vallo di Diano
Informazioni
Apertura: lunedì 10-12, 16-18; martedì 10-12, 16-18; mercoledì chiuso; giovedì 10-12, 16-18; venerdì 10-12, 16-18; sabato 10-12, 15.30-18; domenica 10-12, 15.30-18; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: gennaio aperto a richiesta
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì 10-12, 16-18; martedì 10-12, 16-18; mercoledì chiuso; giovedì 10-12, 16-18; venerdì 10-12, 16-18; sabato 10-12, 15.30-18; domenica 10-12, 15.30-18; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: gennaio aperto a richiesta
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Rocchetta Sant’Antonio e Sant’Agata di Puglia (Fg) Bandiere Arancioni del Touring
Dal 24-03-24 al 24-03-24
Vai all'evento… carica altri …