Museo mineralogico campano-Fondazione Discepolo
localita
via S. Ciro 38/viale della Rimembranza 1 80069 Vico Equense (NA)
0818015668
Il museo comprende più di 5.000 minerali di oltre 1.400 specie provenienti da molte regioni del mondo e ne espone più di 3.500; una sezione è dedicata ai cristalli di quarzo, ai minerali dell'area vesuviana, alle gemme intagliate e ai meteoriti. La sezione paleontologica raccoglie circa 200 fossili con interessanti reperti di dinosauri donati dal dottor Philip Currie, uno dei più grandi esperti in materia. Sono presenti anche rettili come il mesosauro, il notosauro e il modello scientifico di Ciro, il piccolo dinosauro carnivoro del beneventano. È visibile infine anche la sezione antropologica con circa 50 reperti litici (asce, punte di freccia ecc.) degli uomini primitivi risalenti anche a oltre 80.000 anni fa, trovati nel Nordafrica.
Informazioni
Apertura: lunedì chiuso; martedì 10-13, 17-19; mercoledì 10-13, 17-19; giovedì 10-13, 17-19; venerdì 10-13, 17-19; sabato 10-13, 17-19; domenica 10-13, 17-19; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento anche a richiesta
Apertura: lunedì chiuso; martedì 10-13, 17-19; mercoledì 10-13, 17-19; giovedì 10-13, 17-19; venerdì 10-13, 17-19; sabato 10-13, 17-19; domenica 10-13, 17-19; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento anche a richiesta
News ed eventi nella zona

Da Scala, il paese più antico della Costiera Amalfitana, a Ravello
Dal 07-05-23 al 07-05-23
Vai all'evento
Reggia di Portici (Na) e Mostra “Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano”
Dal 23-04-23 al 23-04-23
Vai all'evento
Napoli borbonica: visita alla capitale del Regno delle Due Sicilie (da Padova)
Dal 05-09-23 al 09-09-23
Vai all'evento
Napoli: viaggio nella Napoli pitagorica, alle origini greche della città
Dal 29-04-23 al 29-04-23
Vai all'evento… carica altri …