Musei Civici di Monza-Casa degli Umiliati
localita
Dal 2014 l'ex Casa del Convegno del Terzo Ordine degli Umiliati accoglie le civiche collezioni archeologiche e di pittura e scultura. La prima sezione espone i reperti più antichi, databili dal I secolo al IV secolo d.C., e alcune testimonianze medievali. Il primo piano è dedicato all'arte, con opere che spaziano dal XVI al XXI secolo. Notevole la sezione di scultura del XX secolo, con Leda e il Cigno di Arturo Martini. Tra i pittori più rappresentativi della tradizione monzese si segnalano Mosè Bianchi, Pompeo Mariani ed Emilio Borsa, protagonisti del XIX e degli inizi del XX secolo.
Informazioni
Apertura: lunedì chiuso; martedì chiuso; mercoledì 10-13, 15-18; giovedì 15-18; venerdì 10-13, 15-18; sabato 10-13, 15-18; domenica 10-13, 15-18; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì chiuso; martedì chiuso; mercoledì 10-13, 15-18; giovedì 15-18; venerdì 10-13, 15-18; sabato 10-13, 15-18; domenica 10-13, 15-18; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

TAM. Gli spettacoli in convenzione al Teatro Arcimboldi di Milano
Dal 18-01-23 al 03-06-23
Vai all'evento… carica altri …