Museo lapidario del Broletto
localita
Broletto di Novara, via Fratelli Rosselli 20 28100 Novara (NO)
03213702755
In epoca romana l'insediamento di Suno lambiva importanti crocevia di itinerari che da Novaria giungevano ai laghi e alle linee di valico: la posizione favorì il sorgere di un santuario rurale, su cui nei primi tempi cristiani si sovrappose la chiesa intitolata a S. Genesio, presto elevata alla dignità di pieve. Per costruirla si utilizzarono anche le strutture del preesistente insediamento pagano, compresi numerosi are e cippi che i fedeli vi avevano lasciato come ex voto. Intorno alla metà dell'Ottocento, in concomitanza con i lavori di restauro della chiesa, una parte delle are e dei cippi venne accolta in un museo allestito a Suno e successivamente trasportata a Novara e collocata nel cortile del Broletto, sotto i portici, insieme a due monumenti funerari anch'essi provenienti dalla pieve