Scopri il mondo Touring

Museo di Zoologia «La Specola»

localita

via Romana 17 50125 Firenze (FI)
0552756444
Il palazzo Torrigiani di via Romana è il luogo dove nel 1775 il granduca Pietro Leopoldo fece istituire l’Imperial Regio Museo di Fisica e Storia Naturale, e con esso l’Osservatorio astronomico: il Torrino della Specola. Dal 1984 il palazzo è integrato, come sezione di zoologia, fra le sedi del Museo di Storia naturale dell’Università di Firenze.
La collezione zoologica qui esposta offre una rassegna storica eccezionalmente vasta di animali imbalsamati, fino alla curiosità dell’esemplare di ippopotamo che nel ’700 era stato donato al granduca, e che per qualche anno era vissuto nel giardino di Bòboli.
Dieci sale riuniscono la spettacolare raccolta di cere anatomiche realizzate nell’officina del museo fra ’700 e ’800, con opere di Gaetano Zumbo e di Clemente Susini.
Al primo piano si trova l’ottocentesca Tribuna di Galileo, decorata con marmi, mosaici e affreschi; illustra le scoperte scientifiche italiane dal rinascimento ad Alessandro Volta.
Il Torrino della Specola stesso è stato restaurato e riaperto al pubblico nel 2009; offre un percorso espositivo (pietre lavorate, minerali, oggetti etnografici, cere, reperti naturalistici, erbari, fossili, strumenti astronomici) inteso a restituire l’originaria idea di unitarietà del sapere scientifico. Dalle finestre della sala superiore ottagona, dove erano piazzati i telescopi, si apre un eccezionale panorama su tutta Firenze.
Informazioni
Condizioni di visita: temporaneamente chiuso