Scopri il mondo Touring

Palazzo Pitti-Galleria d'Arte moderna

localita

piazza Pitti 1 50125 Firenze (FI)
055294883
La galleria fu ideata nel 1784 dal granduca Pietro Leopoldo. Lo scopo era quello di contribuire a istruire gli allievi dell’Accademia di Belle Arti ai nuovi temi del neoclassicismo internazionale.
La raccolta è stata in seguito ampliata, e sistemata qui nel 1924. Espone in trenta sale opere notevoli del periodo neoclassico e dipinti delle scuole italiane del primo e del secondo ’800: da quelle legate alla pittura romantica e di genere storico fino al decadentismo, al simbolismo, al post-impressionismo e al divisionismo, con un occhio anche ai movimenti artistici del primo ’900. Il nucleo forse più importante è quello dei Macchiaioli.
Si sale alla galleria dalla sala Verde degli Appartamenti Reali, lungo lo scalone dell’Ammannati. L’allestimento, molto piacevole, è organizzato in sequenza cronologica e per gruppi tematici.
Fra le opere più significative si possono citare Calliope di Antonio Canova, Sansone e I due Foscari di Francesco Hayez, La visita alla balia di Silvestro Lega, Leith di Telemaco Signorini, Autoritratto e Il campo italiano dopo la battaglia di Magenta di Giovanni Fattori.
Dalla galleria si può anche ammirare lo scalone monumentale ideato nel 1847 da Pasquale Poccianti come accesso alla sala da ballo del secondo piano: è stato restaurato, e lo si può percorrere per scendere direttamente al cortile.
Informazioni
 Apertura: martedì-domenica 8.30-18.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento. Possibile biglietto cumulativo