Museo archeologico nazionale di Pontecagnano
localita
via Lucania 84098 Pontecagnano Faiano località Pontecagnano (SA)
089848181
Inaugurato nel 2007 e intitolato "Gli Etruschi di Frontiera", contiene pregiati reperti, per lo più provenienti dalle oltre 8.000 tombe rinvenute nella necropoli di Pontecagnano-Faiano. Comprende sei sezioni: la preistoria (3500 a.C.-2300 a.C.); la prima età del Ferro (IX-VIII secolo a.C.); il periodo orientalizzante (ultimo quarto dell'VIII-VII secolo a.C.); la città arcaica (VI secolo a.C.); l'età classica ed ellenistica (V-IV secolo a.C.); l'età romana (III secolo a.C.-V secolo d.C.). Si segnalano un fondo che comprende ceramiche etrusche di vario uso, rasoi, lance, elmi, fibule, diversi facciali equini in bronzo e alcuni reperti delle età neolitica e del Ferro, sistemati in ordine cronologico
Informazioni
Apertura: martedì-domenica 9-19. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: martedì-domenica 9-19. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Da Scala, il paese più antico della Costiera Amalfitana, a Ravello
Dal 07-05-23 al 07-05-23
Vai all'evento
Quindici (Av) e Pizzo d’Alvano: scenari geoambietali e territoriali
Dal 30-04-23 al 30-04-23
Vai all'evento
Tra Villamaina, Gesualdo e Fontanarosa (Av): Miti e Leggende d’Irpinia
Dal 18-06-23 al 18-06-23
Vai all'evento… carica altri …