Fortezza Vecchia
localita
porto Mediceo, darsena vecchia 57100 Livorno (LI)
3480466705-3290397997
Da piazzale dei Marmi si entra in questa complessa struttura bastionata, costruita tra 1518 e 1534 da Antonio da Sangallo il Giovane inglobando il mastio di Matilde (un torrione cilindrico di metà ’200), la Quadratura dei Pisani (una rocca del 1377) e la base di una più antica torre quadrata, costruita già attorno al Mille.
Ne risultò una cittadella isolata dalla terraferma, fondata in parte sullo scoglio e in parte su palificazioni infisse nel fondale marino, dotata di bastioni, camminamenti, piazzali, due ingressi via acqua e gallerie sotterranee. Serviva a più funzioni: distribuzione di uomini e mezzi, deposito, e ‘contromina’, ovvero deflusso di fumi e contenimento di danni nel caso di esplosione di mine nemiche.
Sul bastione della Canaviglia si trovava il dispositivo di chiusura al bacino navale, comandato da un argano.
Il palazzo voluto da Cosimo I è andato perduto con i bombardamenti del 1943. Rimangono la palazzina di Francesco I (del 1580) e la chiesa di S. Francesco, oggi isolata.
Ne risultò una cittadella isolata dalla terraferma, fondata in parte sullo scoglio e in parte su palificazioni infisse nel fondale marino, dotata di bastioni, camminamenti, piazzali, due ingressi via acqua e gallerie sotterranee. Serviva a più funzioni: distribuzione di uomini e mezzi, deposito, e ‘contromina’, ovvero deflusso di fumi e contenimento di danni nel caso di esplosione di mine nemiche.
Sul bastione della Canaviglia si trovava il dispositivo di chiusura al bacino navale, comandato da un argano.
Il palazzo voluto da Cosimo I è andato perduto con i bombardamenti del 1943. Rimangono la palazzina di Francesco I (del 1580) e la chiesa di S. Francesco, oggi isolata.
Informazioni
Apertura: lunedì chiuso; martedì 9-20; mercoledì 9-20; giovedì 9-20; venerdì 9-20; sabato 9-20; domenica 9-20; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì chiuso; martedì 9-20; mercoledì 9-20; giovedì 9-20; venerdì 9-20; sabato 9-20; domenica 9-20; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito