Scopri il mondo Touring

Villaggio Crespi

localita

24042 Capriate San Gervasio località Crespi d'Adda (BG)
0290987191
Quasi alla confluenza dell’Adda con il Brembo, si trova il villaggio operaio di Crespi d’Adda, sorto a partire dal 1878 (Angelo Colla, Ernesto Pirovano e Gaetano Moretti) in funzione degli stabilimenti tessili Crespi. L’insediamento, nel 1995 entrato a far parte della lista del patrimonio mondiale Unesco, venne concepito secondo i criteri delle città utopiche ottocentesche: un viale alberato divide la zona produttiva in riva all’Adda (che include l’eclettico castello dei Crespi) dall’area delle abitazioni, organizzate su una maglia viaria a scacchiera in cui gli edifici di rilievo sociale, come la chiesa d’ispirazione bramantesca (Luigi Cavenaghi, 1893), trovano scenografica sistemazione. Ai villini operai (1889-94), per lo più bifamiliari, con ingressi separati, orti e giardini, si aggiungono in posizione più esterna i villini per impiegati e dirigenti (1922-25). Nel cotonificio (Colla, 1875) quattro corpi di fabbrica corrispondevano alle funzioni di filatura, tessitura, tintoria e officina meccanica; rilevanti i decori liberty in ferro battuto e in cotto. L’asse del viale si conclude al cimitero, con il mausoleo Crespi (Moretti, 1907).
Informazioni
 Apertura: lunedì chiuso; martedì chiuso; mercoledì chiuso; giovedì chiuso; venerdì chiuso; sabato chiuso; domenica -16. Apertura/Chiusura annuale:
Condizioni di visita: ingresso gratuito