Scopri il mondo Touring

Porta Crucia

localita

via del Bucaccio 06100 Perugia (PG)
Orti e case a schiera fanno da cornice alla chiesa di S. Spirito, eretta nel 1689 su disegno di Francesco Vezzosi. Dietro la facciata grezza, l'interno presenta decorazioni di Pietro Carattoli e tele settecentesche. Da S. Spirito una scalinata conduce a porta Crocia (rifatta nel 1576) da cui entrava in città la «Via del pesce», utilizzata dai pescatori del Trasimeno diretti alla pescheria del Sopramuro.
Scendendo fuori porta Cruda sulla via S. Prospero, strada medievale che raggiungeva le fonti di Veggio, si raggiunge la chiesa di S. Prospero, eretta attorno al VII-VIII secolo in area sepolcrale etrusco-romana, come testimonia la presenza nelle murature esterne di blocchi di pietra e un coperchio di urna etruschi. All'interno, con basse arcate laterali, la cappella a destra conserva affreschi di Bonamico (1225); il ciborio viene datato all'VIII secolo. Presso la chiesa rimangono una torre e avanzi di fortificazione realizzate da Braccio Fortebracci per inglobare nel perimetro difensivo la chiesa e la sorgente soprastante.
Informazioni