Cimitero monumentale del Verano
localita
Un editto napoleonico del 1804 vietò le sepolture all'interno dei centri abitati. Pochi anni dopo sorse questo cimitero, la cui sistemazione generale porta le firme di Giuseppe Valadier e Virginio Vespignani; a quest'ultimo si devono anche il quadriportico che lo introduce e la cappella di S. Maria della Misericordia. Le sepolture sono opere dei maggiori scultori e architetti italiani (Piacentini, Ximenes, Koch); unica la serie di ritratti funerari di Filippo Severati dipinti sulla lava.
Informazioni
Metro: Policlinico (B)
Apertura: a richiesta
Metro: Policlinico (B)
Apertura: a richiesta
Scrivi la tua recensione
News ed eventi nella zona

Roma: Ciclo di videoconferenze "Viaggio nell'Arte Contemporanea"
Dal 11-01-21 al 08-02-21
Vai all'evento

Roma: Videoconferenza "Domus Bulgari: la Heritage Collection"
Dal 27-01-21 al 27-01-21
Vai all'evento
… carica altri …