Cimitero-Ossario delle Fontanelle
localita
Da via della Sanità, proseguendo oltre il ponte, si giunge alla tortuosa via Fontanelle, e quindi al cimitero-ossario delle Fontanelle, disposto in un'antica cava di tufo greco-romana che accoglie migliaia di crani senza tempo e identità, alcuni dei quali appartenuti alle vittime della peste del 1656. Costituisce un ambiente di grande suggestione popolare, dove si rivolgono cure e attenzioni a queste anime "pezzentelle", che vengono adottate e a cui si chiede una mediazione con l'aldilà.
Informazioni
Metro: Materdei (1)
Apertura: lunedì 10-17; martedì 10-17; mercoledì 10-17; giovedì 10-17; venerdì 10-17; sabato 10-17; domenica 10-17. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Metro: Materdei (1)
Apertura: lunedì 10-17; martedì 10-17; mercoledì 10-17; giovedì 10-17; venerdì 10-17; sabato 10-17; domenica 10-17. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
News ed eventi nella zona

Napoli borbonica: visita alla capitale del Regno delle Due Sicilie (da Padova)
Dal 05-09-23 al 09-09-23
Vai all'evento… carica altri …