Palazzo Carpegna
localita
Di fondazione cinquecentesca, fu rivisitato nel 1643-47 da Francesco Borromini, al quale si devono la rampa ovale interna e il loggiato a piano terra. Dal 1932 è sede dell'Accademia nazionale di S. Luca. Opere scelte nei vari concorsi indetti dell'accademia costituiscono le collezioni dell'omonima Galleria nazionale, tra cui si annoverano tele di Raffaello, Canaletto, Guercino, Van Dyck e Rubens.
Informazioni
Metro: Barberini (A)
Apertura: lunedì 9-19; martedì 9-19; mercoledì 9-19; giovedì 9-19; venerdì 9-19; sabato 9-19; domenica chiuso. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Metro: Barberini (A)
Apertura: lunedì 9-19; martedì 9-19; mercoledì 9-19; giovedì 9-19; venerdì 9-19; sabato 9-19; domenica chiuso. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
News ed eventi nella zona

Roma: visita a Palazzo Borromeo - Ambasciata di Italia in Santa Sede
Dal 01-12-23 al 01-12-23
Vai all'evento… carica altri …