Castello di Adelaide
localita
Sorge su uno sperone di roccia da cui domina la città. Costruito dai marchesi Arduinici sulle rovine del palazzo di Cozio I, fu per lungo tempo residenza dei governatori sabaudi e di una guarnigione. Viene anche chiamato castello della contessa Adelaide (1020-91), sposa di Oddone di Savoia, e personaggio fondamentale nel determinare le sorti di un vasto territorio e del destino di un casato. Il castello è sede della Biblioteca, del Museo civico e dell'Archivio storico.
Informazioni
Apertura: martedì-domenica 10-13, 14-18; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: gennaio chiuso, febbraio chiuso, marzo chiuso, aprile chiuso, maggio chiuso, ottobre chiuso, novembre chiuso, dicembre chiuso
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: martedì-domenica 10-13, 14-18; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: gennaio chiuso, febbraio chiuso, marzo chiuso, aprile chiuso, maggio chiuso, ottobre chiuso, novembre chiuso, dicembre chiuso
Condizioni di visita: ingresso a pagamento