Villa la Magia
localita
via Vecchia Fiorentina I Tronco 63 51039 Quarrata (PT)
05737710-0573774500
In posizione dominante sopra Quarrata, la villa era in origine un castellare trecentesco di proprietà dei Panciatichi. Fu acquistata nel 1583 da Francesco I de’ Medici, che commissionò a Bernardo Buontalenti la ristrutturazione dell’intero complesso; i lavori si conclusero nel 1585.
Nel 1645 La Magia passò a Pandolfo Attivanti, che operò notevoli rifacimenti negli interni (con affreschi) e nel parco.
Oggi il complesso ospita il Parco-museo Genius Loci-Collezione Permanente, una sorta di “itinerario sensoriale” nello splendido parco, con opere di artisti contemporanei: Fabrizio Corneli, Anne e Patrick Poirier, Marco Bagnoli, Hidetoshi Nagasawa. La Limonaia di Ponente è centro di mostre temporanee. In due ambienti della villa sono esposte opere di Agenore Fabbri, tra cui sculture, bozzetti e dipinti.
Nel 1645 La Magia passò a Pandolfo Attivanti, che operò notevoli rifacimenti negli interni (con affreschi) e nel parco.
Oggi il complesso ospita il Parco-museo Genius Loci-Collezione Permanente, una sorta di “itinerario sensoriale” nello splendido parco, con opere di artisti contemporanei: Fabrizio Corneli, Anne e Patrick Poirier, Marco Bagnoli, Hidetoshi Nagasawa. La Limonaia di Ponente è centro di mostre temporanee. In due ambienti della villa sono esposte opere di Agenore Fabbri, tra cui sculture, bozzetti e dipinti.
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica a richiesta. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì-domenica a richiesta. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Firenze: visita alla mostra di Palazzo Strozzi “Reaching for the stars”
Dal 22-04-23 al 22-04-23
Vai all'evento… carica altri …