Palazzo Nicolaci di Villadorata
localita
Uno dei più famosi palazzi barocchi cittadini, sorge in via Nicolaci, chiusa scenograficamente al fondo dal prospetto concavo rinserrato da due torri campanarie della chiesa di Montevergine (1748-50). Già dall’esterno colpisce la sequenza di balconi sorretti da ricchi mensoloni in pietra con figure grottesche. Gli interni, recuperati e aperti al pubblico, anche per eventi culturali, sono un susseguirsi di arredi originali, sfarzosi candelabri e soffitti affrescati; nell’insieme, restituiscono la magniloquenza di una ricca famiglia netina di origini e fortune mercantili (deteneva il monopolio dei commerci delle tonnare di Marzamemi), che acquisì il titolo nobiliare solo a metà ’700. Dalle finestre del piano nobile si hanno scorci suggestivi sui tetti della città.
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica 10-13.30, 14.30-18; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì-domenica 10-13.30, 14.30-18; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento