Broletto
localita
Chiude la piazza a sud il Broletto, sede delle rappresentanze e dell’amministrazione cittadina dal 1164 al 1874, costituito da diversi corpi di fabbrica aggiunti e modificati nei secoli. La parte più antica si trova all’interno e ha la forma tradizionale dei broletti lombardi: un grande salone rettangolare al primo piano, oggi spazio espositivo, sorretto da portici aperti da cui si ha un’impressionante vista sull’abside del Duomo; sul fronte di piazza della Vittoria, restaurato nell’Ottocento, si distinguono sulla destra una parte duecentesca e sulla sinistra l’aggiunta rinascimentale dello scalone e del doppio ordine di loggette.
Informazioni
Apertura: lunedì a richiesta, martedì a richiesta, mercoledì a richiesta, giovedì a richiesta, venerdì a richiesta, sabato a richiesta, domenica a richiesta. Apertura/Chiusura annuale: gennaio aperto a richiesta, febbraio aperto a richiesta, marzo aperto a richiesta, aprile aperto a richiesta, maggio aperto a richiesta, giugno aperto a richiesta, luglio aperto a richiesta, agosto aperto a richiesta, settembre aperto a richiesta, ottobre aperto a richiesta, novembre aperto a richiesta, dicembre aperto a richiesta
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì a richiesta, martedì a richiesta, mercoledì a richiesta, giovedì a richiesta, venerdì a richiesta, sabato a richiesta, domenica a richiesta. Apertura/Chiusura annuale: gennaio aperto a richiesta, febbraio aperto a richiesta, marzo aperto a richiesta, aprile aperto a richiesta, maggio aperto a richiesta, giugno aperto a richiesta, luglio aperto a richiesta, agosto aperto a richiesta, settembre aperto a richiesta, ottobre aperto a richiesta, novembre aperto a richiesta, dicembre aperto a richiesta
Condizioni di visita: ingresso a pagamento