Ca' Rezzonico
localita
Dorsoduro 3136, calle di Ca' Rezzonico 30123 Venezia (VE)
0412418506-0412410100
Possente costruzione barocca sul Canal Grande, iniziata nel 1649 da Baldassarre Longhena e ultimata dopo il 1750 da Giorgio Massari.
Raffinato esempio di dimora patrizia settecentesca, ospita il Museo del Settecento veneziano*, che in fastose sale (talune con soffitti affrescati da G.B. Tiepolo e allievi) raccoglie un'interessante documentazione della vita e della cultura veneziana nel sec. XVIII: arazzi, mobili, lacche, costumi, oggetti di corredo, dipinti (G.B. Piazzetta, F. Zuccarelli, G. Zais, P. Longhi, Rosalba Carriera, Canaletto, F. Guardi) e affreschi* di G.A. Guardi e Giandomenico Tiepolo.
Raffinato esempio di dimora patrizia settecentesca, ospita il Museo del Settecento veneziano*, che in fastose sale (talune con soffitti affrescati da G.B. Tiepolo e allievi) raccoglie un'interessante documentazione della vita e della cultura veneziana nel sec. XVIII: arazzi, mobili, lacche, costumi, oggetti di corredo, dipinti (G.B. Piazzetta, F. Zuccarelli, G. Zais, P. Longhi, Rosalba Carriera, Canaletto, F. Guardi) e affreschi* di G.A. Guardi e Giandomenico Tiepolo.
News ed eventi nella zona

18. Mostra Internazionale di Architettura - "The laboratory of the future"
Dal 20-05-23 al 26-11-23
Vai all'evento… carica altri …