Palazzo Spada
localita
piazza Mario Ridolfi 1 05100 Terni (TR)
07445491
Iniziato da Michelangelo Spada a metà '500 e ultimato nel 1576 su progetto di Sallustio Peruzzi, figlio del più noto Baldassarre e architetto della Camera apostolica, venne ristrutturato nel XVIII secolo; oggi è sede comunale.
Assieme allo scomparso palazzo del Governatore fu il primo edificio monumentale privato del tipo «a corte» in città. Al piano nobile, la sala di Fetonte presenta un ciclo di affreschi di Karel van Mander e aiuti (1575-76); a Sebastiano Flori, allievo del Vasari, e collaboratori (1575-80) è ascritta la decorazione delle tre sale adiacenti.
Assieme allo scomparso palazzo del Governatore fu il primo edificio monumentale privato del tipo «a corte» in città. Al piano nobile, la sala di Fetonte presenta un ciclo di affreschi di Karel van Mander e aiuti (1575-76); a Sebastiano Flori, allievo del Vasari, e collaboratori (1575-80) è ascritta la decorazione delle tre sale adiacenti.
Informazioni
Apertura: lunedì 9-13; martedì 9-13, 15.30-17.30; mercoledì 9-13; giovedì 9-13, 15.30-17.30; venerdì 9-13; sabato chiuso; domenica chiuso; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì 9-13; martedì 9-13, 15.30-17.30; mercoledì 9-13; giovedì 9-13, 15.30-17.30; venerdì 9-13; sabato chiuso; domenica chiuso; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
News ed eventi nella zona

Viterbo: "Pomeriggi Touring 2023 XIII edizione", conferenza su Francesco Romanelli
Dal 31-03-23 al 31-03-23
Vai all'evento… carica altri …