Fortezza
localita
Eretta dai Senesi nel 1361, domina la cittadina dall'alto di un poggio con una poderosa mole pentagonale, munita di torri e bastionata; costituì l'ultimo baluardo per la libertà repubblicana senese. All'interno, dove il vasto cortile è utilizzato nei mesi estivi per manifestazioni culturali, alcuni ambienti al piano terra del mastio ospitano un'enoteca di vini locali (Brunello, Moscadello). Dagli spalti, ampia vista* circolare sull'abitato e la bella campagna circostante.
Informazioni
Apertura: martedì-domenica 9-20; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento. Possibile biglietto cumulativo
Apertura: martedì-domenica 9-20; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento. Possibile biglietto cumulativo
News ed eventi nella zona

Siena: le tavole anatomiche di Paolo Mascagni all’ Accademia dei Fisiocritici
Dal 01-04-23 al 01-04-23
Vai all'evento
Siena: visita alla Pinacoteca, la pittura senese delle origini
Dal 25-02-23 al 25-02-23
Vai all'evento… carica altri …