Palazzo Ducale
localita
Detto anche Corte Nuova, venne fatto erigere da Federico da Montefeltro inglobando spazi ed edifici pubblici medievali trasformati in forme rinascimentali.
Progettato quasi sicuramente da Francesco di Giorgio e concluso nel 1480, si presenta articolato in due corpi di fabbrica, rivolti uno a valle e l'altro verso il monte, raccordati da una splendida corte d'onore di eleganti forme rinascimentali, cui si accede attraverso un semplice portale di pietra serena. Di proprietà statale, il palazzo è stato restaurato e istituito in museo.
Progettato quasi sicuramente da Francesco di Giorgio e concluso nel 1480, si presenta articolato in due corpi di fabbrica, rivolti uno a valle e l'altro verso il monte, raccordati da una splendida corte d'onore di eleganti forme rinascimentali, cui si accede attraverso un semplice portale di pietra serena. Di proprietà statale, il palazzo è stato restaurato e istituito in museo.
Informazioni
Apertura: museo, martedì-domenica 8.30-19.30
Condizioni di visita: ingresso al museo a pagamento
Apertura: museo, martedì-domenica 8.30-19.30
Condizioni di visita: ingresso al museo a pagamento
News ed eventi nella zona

Corinaldo • Teatro Goldoni • CAPODANNO 4.0 Un'orchestra per tutti i tempi
Dal 01-01-24 al 01-01-24
Vai all'evento… carica altri …