Palazzo Como
localita
I napoletani lo chiamano palazzo Cuomo, dando cosi una "versione partenopea" al cognome del suo originario proprietario, Angelo Como, mercante fiorentino vicino alla corte aragonese che lo edificò nella seconda meta del '400 'esportando' le forme del Rinascimento toscano, riscontrabili nella facciata a bugnato con le finestre crociate. Agli inizi del '600 fu trasformato in convento e nel 1879 fu demolito nel corso dei lavori per l'ampliamento di via Duomo, per essere poi "rimontato” sul nuovo fronte stradale. Nel 1888 vi fu inaugurato il Museo civico Gaetano Filangieri, pregevole raccolta d'arte donata dal principe al Comune.
Informazioni
Metro: Dante, Università (1), Garibaldi (2)
Apertura: martedì e sabato 9-18 (il Museo)
Metro: Dante, Università (1), Garibaldi (2)
Apertura: martedì e sabato 9-18 (il Museo)
News ed eventi nella zona

Capo Miseno (Na): escursione naturalistica al Santuario degli uccelli
Dal 21-10-23 al 21-10-23
Vai all'evento
Castellammare di Stabia: Scavi Archeologici di Stabia, Villa San Marco
Dal 15-10-23 al 15-10-23
Vai all'evento
Appia Day - Capua al Quadrato: Capua e Santa Maria Capua Vetere (Ce)
Dal 01-10-23 al 01-10-23
Vai all'evento… carica altri …