Palazzo Cellamare
localita
via Chiaia 149 80121 Napoli (NA)
Fu eretto, a ridosso della murazione vicereale, nel sec. XVI per l'abate Giovanni Francesco Carafa, restaurato e ampliato nel 1722 da Antonio Giudice, principe di Cellamare. Fu celebre perché, dato in affitto (1760-82) al principe di Francavilla e poi allo stesso sovrano, fu sede, con il primo, di memorabili feste e in seguito destinato a parte delle collezioni reali e a ospitare pittori vicini alla corte: quali Angelika Kauffmann, nel 1784, e Philipp Hackert, che vi abitò nel 1786-99 col fratello Georg. Il portale su disegno di Ferdinando Fuga è quanto il turista può ammirare; al di là sono un silenzioso cortile, un grande giardino e quattro saloni dalle volte decorate ciascuna da un pittore diverso (Alessandro Fischetti, 1783; Pietro Bardellino; Giacinto Diano; Fedele Fischetti); al pianterreno, la bella cappella è su disegno del Fuga (1726).
Informazioni
Metro: Piazza Amedeo (2)
Condizioni di visita: visibile solo esternamente
Metro: Piazza Amedeo (2)
Condizioni di visita: visibile solo esternamente
News ed eventi nella zona

Bacoli (NA): Castello di Baia e Museo Archeologico dei Campi Flegrei
Dal 08-12-22 al 08-12-22
Vai all'evento
Somma Vesuviana (Na): la Villa Augustea e il Complesso di Santa Maria del Pozzo
Dal 01-10-22 al 01-10-22
Vai all'evento
Vesuvio - Terzigno (Na): il sentiero n.11, le ville romane, il Museo Archeologico
Dal 19-09-22 al 19-09-22
Vai all'evento… carica altri …